S u l l a   c o l l i n a

Un weekend di corsa con la Belluno Feltre Run

“Forza, coraggio e resistenza sono le sensazioni che accompagnano gli atleti lungo il percorso della Belluno Feltre Run. Un percorso carico di significati e di storia lungo la sponda sinistra del Fiume Piave, attraversando affascinanti centri, bellissimi borghi e incredibili paesaggi incorniciati dalle Dolomiti. Ritorna la Belluno Feltre Run. Corri.”

Così si presenta la Belluno Feltre Run, un grande ritorno per la gara regina della sinistra Piave. Questa nuova edizione sarà carica di sorprese, infatti oltre alla storica 30 km il 19 settembre 2021 gli organizzatori de La Piave 2000 hanno messo a calendario altre due gare: la mezza maratona di Borgo Valbelluna e la 3×7 Staffetta di Beneficenza.

30km Belluno Feltre Run

Il percorso della Belluno – Feltre è ormai conosciuto e famoso tra gli amanti della lunga distanza, ritrovo in Piazza dei Martiri a Belluno, Partenza ufficiale nei pressi dello storico Ponte della Vittoria e traguardo in via Campo Giorgio a Feltre. Trenta chilometri di media difficoltà passando per i comuni di Belluno, Limana, Borgo Valbelluna, Cesiomaggiore e Feltre. La corsa su strada nazionale Bronze è misurata e certificata ed inserita nel calendario nazionale FIDAL.
Con il record di 01:33:27 secondi il record di Rono Julius Kipngetic è ancora imbattuto dal 2015. Molti atleti affrontano questa gara come preparazione in vista alle diverse maratone che si svolgono nel periodo invernale.

Mezza maratona di Borgo Valbelluna

La grande novità di questa edizione è la mezza maratona di Borgo Valbelluna, corsa su strada nazionale Bronze sulla distanza di 21,097 km percorso misurato e certificato ed inserita nel calendario FIDAL.
La competizione avrà il suo start presso il centro Commerciale INCON di Trichiana e attraverserà i comuni di Borgo Valbelluna, Cesiomaggiore e Feltre. Una bella prova per i runners che vogliono provare l’ebrezza di una gara accompagnati dalla potenza del Piave e dal fascino delle Dolomiti circostanti.

3×7 Staffetta di Beneficenza

Una non competitiva con lo scopo di dividersi la fatica per moltiplicare il bene! La Staffetta è pensata per i corridori che vogliono cimentarsi nella breve distanza passando una domenica in compagnia…facendo del bene.
Ogni squadra sarà composta da 3 atleti che si divideranno i 21 km in tre parti uguali. La staffetta nasce con uno scopo benefico: il 50% dell’iscrizione di ogni squadra sarà devoluto ad una associazione no profit a scelta tra quelle del programma.

La nostra locazione è in un punto strategico a pochi minuti dal centro di Feltre e nel totale relax per potersi concertare prima della gara e per potersi godere la pace invece, nel post gara.

Per info e iscrizioni: www.bellunofeltrerun.it