S u l l a   c o l l i n a

Mostra dell’artigianato artistico e tradizionale città di Feltre

Dal 24 al 27 giugno 2021 a Feltre si svolgerà la 35.a edizione della Mostra dell’Artigianato Artistico e Tradizionale.

L

a Mostra dell'artigianato artistico e tradizionale è un evento che porta in città ogni anno migliaia di turisti. Lungo le vie del centro storico vengono aperte le case storiche, gli antichi palazzi e i loro androni per ospitare gli artigiani e i mestieri di una volta diventando la cornice ideale per l'esposizione dei loro prodotti.

Foto di Giuseppe D'Alia ©
Foto di Giuseppe D'Alia ©

Quattro giorni di appuntamenti nel segno della riscoperta di forme e tradizioni dell’artigianato italiano di qualità.
Fabbri, vetrai, scultori, pittori, ceramisti, artigiani e artisti popoleranno le strade della Città oggi come ieri, dal lontano 1986, anno da cui viene organizzata questa manifestazione, con l’intento di far conoscere l’artigianato ed il fare locale, il valore artistico e tecnico di questo lavoro.

Foto di Giuseppe D'Alia
Foto di Giuseppe D'Alia ©

A passeggio tra le vie di Feltre

La città di Feltre si sviluppa in un’area alpina molto bella, al centro di un’ampia vallata tra le Prealpi, le Vette Feltrine e il fiume Piave.
La città è caratteristica e tipica del periodo rinascimentale, i palazzi sono bellissimi, molti dei quali ancora con gli affreschi originali. La città raggiunge il suo massimo splendore nella zona di Piazza Maggiore su cui domina il Castello di Albonio.

Il percorso della Mostra dell’artigianato artistico e tradizionale della città di Feltre è studiato per far svolgere al visitatore un percorso turistico che tocca tutti i punti d’interesse della città: dalle mura medioevali alle antiche porte, Porta Imperiale, Pusterla e Port’ Oria

Una giornata turistica che vi permetterà di scoprire la bellezza della storica città di Feltre e osservare da vicino gli artigiani al lavoro e portarvi a casa qualche bel ricordo.